martedì 27 agosto 2013

Riapertura Bottega dopo breve ferie estiva & Festival Vegetariano

Saaalve a tutti quelli che seguono la nostra bottega e il nostro blog.
finalmente la bottega riapre dopo la breve chiusura estiva
si fanno le pulizie autunnali, si spacchettano i nuovi prodotti arrivati e ci si preparà a ripartire

 In più vi segnaliamo che saremo presenti alla quarta edizione del festival vegetariano di Gorizia con il nostro stand/bancarella insieme al CVCS venerdi 30 ottobre e domenica 1 settembre 

( link festival vegetariano: http://www.festivalvegetariano.it/ )

Venite a trovarci! 


.......Le foto della nostra bancherella al festival :







oggi sabato 31 saltiamo e ci da il cambio la bottega equosolidale di Trieste noi ritorniamo domenica 1... voi ritornate a trovarci !

sabato 26 gennaio 2013

COOPERATIVA AGRICOLA "INSIEME"

Sono arrivate in bottega le marmellate della 
cooperativa agricola "Insieme" !



La Cooperativa agricola Insieme di Bratunac nasce nel maggio 2003, nelle difficili condizioni della ripresa della vita e del ritorno a casa dei profughi e profughe, da 10 soci fondatori. Oggi la Cooperativa sostiene i produttori nella fase di produzione e si occupa direttamente della raccolta, della surgelazione e della vendita dei frutti.


L'amore e l'attenzione per la Natura sono la scelta che caratterizza l'attività della cooperativa, I prodotti vengono seguiti e controllati in tutte le zone di produzione.In collaborazione con essperti italiani e cileni abbiamo selezionato le varietà migliori e piu resistenti, per ridurre gli interventi chimici usando sistemi di coltivazione a basso impatto ambientale. Gran parte delle piante sono prodotte nell nostro proprio vivaio coperto-sotto serra 400 mq, con impianti di fertirrigazione e di riscaldamento (piena produzione 150.000 piante/anno), o nel'anni precedenti in uno di tre vivai all'aperto (lamponi, more e ribes roso) .








OBIETTIVO GENERALE

Lo scopo generale del progetto è quello di sostenere/facilitare il ritorno dei rifugiati e la convivenza multietnica, nella regione Bratunac-Srebrenica, attraverso la riattivazione dell'economia rurale su base sostenibile e la creazione di un sistema microeconomico basato sulla coltivazione domestica di piccoli frutti nelle piccole fattorie di famiglia, unite in cooperativa.




OBIETTIVI SPECIFICI:

riattivazione e massiva produzione di piccola frutta tramite la promozione dei valori delle cooperative e di metodi di produzione moderni ed ecosostenibili;
formazione continua dei produttori e specializzazione degli agronomi locali;
costruzione dei vivai per ottenere materiale riproduttivo di ottima qualità;
promozione e sensibilizzazione attraverso formazione specifica ed introduzione di coltivazioni biologiche;
introduzione di moderne tecniche di coltivazione (irrigazione, fertilizzazione, produzione fuorisuolo);
introduzione delle nuove varietà di lamponi e fragole (resistenti ed adattabili) che prolungheranno il periodo di vegetazione ed aiuteranno a raggiungere un più efficace e razionale uso della forza lavoro;
vendita assicurata e sviluppo del mercato locale di prodotti freschi che con un prezzo migliore stimoleranno l'aumento della produzione;
dotarsi di un impianto di surgelazione per diventare indipendenti dai commercianti locali, dai mediatori, che sono quelli che con i prezzi «di ricatto» prendevano frutti dai produttori;
costituzione di un laboratorio per la trasformazione di una parte del prodotto raccolto.


Per altre informazioni sulla cooperativa e i loro prodotti vi invito a visitare il loro sito internet: 





giovedì 6 dicembre 2012

IL CENTRO JIGI SEME

Con i tuoi acquisti, oltre a sostenere il commercio equo e solidale, appoggi un progetto seguito dalla nostra volontari Karin in Burkina Faso che prevede un sostegno al Centro Jigi Seme (che in lingua locale significa "Fondati Sulla Speranza").
Il Centro è aperto a giovani svantaggiati della periferia di Bobo Dioulasso e prevede alfabetizazione, doposcuola, sviluppo di creatività e formazione socio-culturale (confronti, dibattiti, presa di coscienza della propria realtà).

sabato 1 dicembre 2012

A NATALE REGALA DIGNITA'

Regalare un prodotto del commercio equo e solidale è una possibilità per dare forma alla solidarietà e alla cooperazione fra popoli.

Vieni in Bottega a scegliere i tuoi regali di Natale, confeziona un bel cesto natalizio personalizzato, uno dei nostri presepi da tutto il mondo o regala un buono acquisto.














Inoltre sono arrivati i PANETTONI!!! 
con uvetta e goccie di cioccolato
farciti al cacao e nocciole
ricoperti di cioccolao bianco con ripieno al cacao
e non potevano mancare i PANETTONCINI  e i TORRONI!!